POCHE E SEMPLICI REGOLE PER PRENDERE LE MISURE
Prendere le misure può essere piuttosto complicato per chi non l’ha mai fatto. Seguite i nostri consigli per avere la vostra nuova camicia senza errori.
Prendete una vostra camicia che già vi stia bene e indossando la quale vi sentiate a vostro agio nei diversi movimenti di ogni giorno.
Abbottonate tutti i bottoni della camicia, stendetela accuratamente su di un tavolo o una qualsiasi superficie piana, procuratevi un metro da sarto o un qualsiasi strumento di misura sufficientemente preciso e seguite i passi che vi proponiamo.
MISURA DEL COLLO
Aprite il collo della camicia, stendetelo e misurate dal bottone fino a metà dell’asola dall’altro lato.
MISURA DELLE SPALLE
Girate la camicia e sul lato posteriore misurate la distanza tra la cucitura di una manica e l’altra.
MISURA DEL TORACE
Stendete bene la camicia abbottonata avendo cura che non si formino pieghe sulla parte posteriore e misurate la distanza tra i punti subito al di sotto delle due maniche.
MISURA DELLA VITA
Misurate orizzontalmente la camicia nel punto più stretto.
MISURA DELLA LUNGHEZZA
Girate la camicia e prendete la distanza tra la cucitura del colletto fino al bordo più basso della camicia.
MISURA DELLA MANICA
Misurate tutta la manica, dalla sua cucitura fino a bordo del polsino.
MISURA DEL POLSINO
Sbottonate completamente il polsino, apritelo e misuratelo orizzontalmente da un bordo all’altro.